Skip to content Skip to footer

DIVERSO

Diverso

Perché ho scelto questo nome?

Mi piace l’idea della diversità in tutte le sue forme per me è inclusione…vediamo in che modo possiamo usare questo termine nel discorso del vestire?

La voglia di indossare capi e accessori che non seguono le tendenze o le norme comuni, esprimendo un’identità personale unica e creativa. Può includere la scelta di stili inaspettati, la combinazione di elementi diversi, l’uso di accessori insoliti o l’adozione di un look che sfida le aspettative. 

  • Espressione di sé:

L’abbigliamento diverso può essere un modo potente per esprimere la propria individualità, i propri gusti e il proprio stile. 

  • Sperimentazione:

La moda inclusiva invita a sperimentare, a provare cose nuove e a non aver paura di uscire dagli schemi. 

  • Stile personale:

Il vero obiettivo è creare uno stile personale, unendo elementi diversi e costruendo un look unico che rispecchi la propria personalità. 

  • Inclusione:

La moda inclusiva promuove la diversità, accettando e celebrando tutti i tipi di corpi, età e identità di genere. 

  • Stili diversi:

Esistono molti stili di abbigliamento diversi, come lo stile classico, lo stile sportivo, lo stile streetwear, il vintage, il bohemian chic e molti altri.

In sostanza, “diverso nell’abbigliamento” significa dare libero sfogo alla propria creatività e scegliere di indossare ciò che ci fa sentire bene, senza paura di essere diversi dagli altri

Irriverente stravagante un icona Iris Apfel











Irriverente stravagante un icona Iris Apfel

Leave a comment